Esercizio 1: Coniuga i verbi al passato remoto coreano
2. Lui *먹었다* una mela stamattina. (Hint: Il verbo 먹다 significa “mangiare”.)
3. Noi *읽었다* un libro interessante ieri sera. (Hint: Il verbo 읽다 significa “leggere”.)
4. Tu *썼다* una lettera la settimana scorsa. (Hint: Il verbo 쓰다 significa “scrivere”.)
5. Lei *봤다* un film divertente ieri. (Hint: Il verbo 보다 significa “vedere”.)
6. Voi *마셨다* dell’acqua dopo la corsa. (Hint: Il verbo 마시다 significa “bere”.)
7. Loro *왔다* a scuola in autobus. (Hint: Il verbo 오다 significa “venire”.)
8. Io *일어났다* presto stamattina. (Hint: Il verbo 일어나다 significa “alzarsi”.)
9. Tu *앉았다* sulla sedia accanto a me. (Hint: Il verbo 앉다 significa “sedersi”.)
10. Lei *샀다* un nuovo vestito ieri pomeriggio. (Hint: Il verbo 사다 significa “comprare”.)
Esercizio 2: Completa le frasi con il passato remoto coreano corretto
2. Lui *운동했다* al parco ieri mattina. (Hint: Il verbo 운동하다 significa “fare esercizio”.)
3. Noi *노래했다* durante la festa. (Hint: Il verbo 노래하다 significa “cantare”.)
4. Tu *청소했다* la tua stanza ieri. (Hint: Il verbo 청소하다 significa “pulire”.)
5. Lei *일했다* fino a tardi ieri sera. (Hint: Il verbo 일하다 significa “lavorare”.)
6. Voi *요리했다* un piatto delizioso. (Hint: Il verbo 요리하다 significa “cucinare”.)
7. Loro *운전했다* fino alla città. (Hint: Il verbo 운전하다 significa “guidare”.)
8. Io *전화했다* a mia madre ieri. (Hint: Il verbo 전화하다 significa “telefonare”.)
9. Tu *도와줬다* il tuo amico con i compiti. (Hint: Il verbo 돕다 significa “aiutare”.)
10. Lei *기억했다* la risposta corretta. (Hint: Il verbo 기억하다 significa “ricordare”.)