Esercizio 1: Completare con il passato progressivo (forma corretta del verbo “stare” + gerundio)
2. Tu *stavi* scrivendo una lettera quando ti ho chiamato. (Usa “stare” + gerundio, seconda persona singolare)
3. Lui *stava* mangiando la cena alle otto di sera. (Passato progressivo di “mangiare”)
4. Noi *stavamo* parlando al telefono ieri pomeriggio. (Prima persona plurale con “stare” al passato)
5. Voi *stavate* ascoltando la musica mentre studiavate. (Seconda persona plurale, passato progressivo)
6. Loro *stavano* guardando un film quando è suonato il telefono. (Terza persona plurale, forma corretta)
7. Io *stavo* camminando nel parco quando ha iniziato a piovere. (Prima persona singolare, verbo “camminare”)
8. Tu *stavi* cucinando quando è arrivato l’ospite. (Passato progressivo con “tu”)
9. Lei *stava* studiando per l’esame tutta la sera. (Terza persona singolare, verbo “studiare”)
10. Noi *stavamo* aspettando l’autobus sotto la pioggia. (Forma corretta del passato progressivo per “aspettare”)
Esercizio 2: Scegli la forma corretta del passato progressivo
2. Tu *stavi* leggendo il giornale durante la colazione. (Passato progressivo, seconda persona singolare)
3. Lui *stava* dormendo quando è suonato il campanello. (Uso corretto del passato progressivo)
4. Noi *stavamo* giocando a calcio nel pomeriggio. (Forma corretta del verbo “giocare” al gerundio)
5. Voi *stavate* studiando la grammatica greca insieme. (Passato progressivo con “voi”)
6. Loro *stavano* parlando di politica ieri sera. (Terza persona plurale, forma corretta)
7. Io *stavo* scrivendo un’email importante quando è arrivata la notizia. (Prima persona singolare)
8. Tu *stavi* cucinando la cena mentre ascoltavi la radio. (Passato progressivo con azione contemporanea)
9. Lei *stava* leggendo un romanzo interessante la settimana scorsa. (Forma corretta al passato progressivo)
10. Noi *stavamo* pulendo la casa quando è arrivato il tecnico. (Uso corretto di “stare” + gerundio)