Esercizio 1: Riconoscere il genere dei sostantivi in ebraico
2. La parola per “ragazza” in ebraico è *yalda*. (Indica il genere femminile)
3. Il sostantivo “libro” in ebraico è *sefer*, che è maschile. (Usa la forma corretta)
4. La parola per “casa” in ebraico è *bayit*, genere maschile.
5. La parola per “porta” in ebraico è *delet*, che è femminile.
6. “Mela” in ebraico si dice *tapuach*, ed è maschile.
7. La parola per “giornata” è *yom*, che è maschile.
8. Il sostantivo “notte” in ebraico è *layla*, che è femminile.
9. “Fiume” in ebraico è *nahar*, genere maschile.
10. La parola per “mano” in ebraico è *yad*, femminile.
Esercizio 2: Scegliere la forma corretta degli aggettivi secondo il genere
2. La ragazza *gdola* (grande, femminile) è gentile.
3. Il libro *katan* (piccolo, maschile) è interessante.
4. La casa *ktana* (piccola, femminile) è nuova.
5. L’uomo *chazak* (forte, maschile) lavora tanto.
6. La donna *chazaka* (forte, femminile) studia molto.
7. Il fiore *yafe* (bello, maschile) profuma.
8. La rosa *yafa* (bella, femminile) è rossa.
9. Il cane *arokh* (lungo, maschile) corre veloce.
10. La gatta *arokha* (lunga, femminile) dorme sul letto.