Esercizio 1: Riconoscere il genere dei nomi maschili, femminili e neutri
2. Il nome *књига* (knjiga) indica un oggetto femminile, spesso con la desinenza -a.
3. *Море* (more) è un nome neutro, caratterizzato dalla desinenza -e.
4. Il sostantivo *стол* (stol) è maschile e si riferisce a un mobile.
5. La parola *жена* (žena) è femminile e indica una persona di sesso femminile.
6. Il nome *дете* (dete) è neutro e indica un bambino.
7. *Авион* (avion) è un nome maschile che indica un mezzo di trasporto.
8. La parola *рука* (ruka) è femminile e significa “mano”.
9. Il sostantivo *јаболко* (jabolko) è neutro e indica un frutto.
10. *Песма* (pesma) è un nome femminile che significa “canzone”.
Esercizio 2: Completare con il genere corretto del nome
2. La parola *лава* (lava) è femminile, come molte parole che finiscono in -a.
3. Il nome *језеро* (jezero) è neutro, termina con -o o -e.
4. *Човек* (čovek) è un nome maschile e significa “uomo”.
5. La parola *лица* (lica) è femminile; molte parole che terminano con -a sono femminili.
6. Il sostantivo *слово* (slovo) è neutro e indica una parola.
7. *Дан* (dan) è un nome maschile che significa “giorno”.
8. La parola *ноћ* (noć) è femminile e significa “notte”. (Indizio: termina con consonante morbida)
9. Il nome *птица* (ptica) è femminile e significa “uccello”.
10. *Време* (vreme) è un nome neutro che indica il tempo.