Esercizio 1: Identificare il genere dei nomi comuni
2. Il termine *oğlan* indica “ragazzo” ed è maschile. (Indizio: maschile)
3. *Ana* vuol dire “madre” ed è un nome femminile. (Indizio: femminile)
4. La parola *ata* significa “padre” ed è maschile. (Indizio: maschile)
5. *Qapı* è “porta” ed è un nome femminile. (Indizio: femminile)
6. Il nome *kitab* significa “libro” ed è maschile. (Indizio: maschile)
7. *Gül* significa “fiore” ed è maschile. (Indizio: maschile)
8. La parola *bina* indica “edificio” ed è femminile. (Indizio: femminile)
9. *Ev* vuol dire “casa” ed è femminile. (Indizio: femminile)
10. Il termine *qələm* significa “penna” ed è maschile. (Indizio: maschile)
Esercizio 2: Scegliere il genere corretto in contesti diversi
2. La *qız* legge un libro interessante. (Indizio: soggetto femminile)
3. L’*ana* prepara una torta per la famiglia. (Indizio: soggetto femminile)
4. L’*ata* lavora in ufficio tutto il giorno. (Indizio: soggetto maschile)
5. La *qapı* è aperta, entra pure. (Indizio: oggetto femminile)
6. Il *kitab* è sul tavolo. (Indizio: oggetto maschile)
7. Il *gül* profuma molto nel giardino. (Indizio: soggetto maschile)
8. La *bina* nuova è molto alta. (Indizio: soggetto femminile)
9. La *ev* è pulita e ordinata. (Indizio: soggetto femminile)
10. Il *qələm* è caduto dalla scrivania. (Indizio: oggetto maschile)