Esercizio 1: Uso del congiuntivo presente nelle frasi principali
2. Spero che lui *biayad* (venire, congiuntivo presente) presto.
3. Voglio che noi *bekhanim* (leggere, congiuntivo presente) questo libro.
4. È necessario che voi *bepushid* (indossare, congiuntivo presente) abiti caldi.
5. Temono che lei *beravad* (andare, congiuntivo presente) fuori da casa.
6. Desidero che tu *bokhoram* (mangiare, congiuntivo presente).
7. È possibile che lui *beshooyad* (lavare, congiuntivo presente) i piatti.
8. Chiedo che noi *beshnavim* (ascoltare, congiuntivo presente) attentamente.
9. Credo che voi *bebinid* (vedere, congiuntivo presente) il film stasera.
10. Sembra che loro *bekhandand* (ridere, congiuntivo presente).
Esercizio 2: Uso del congiuntivo passato e presente in frasi subordinate
2. Sebbene tu *bokhori* (mangiare, congiuntivo presente), non sei ancora sazio.
3. Credo che lei *khandeh* (ridere, congiuntivo passato) ieri.
4. È possibile che noi *beguim* (dire, congiuntivo presente) la verità.
5. Voglio che voi *beshnavid* (ascoltare, congiuntivo presente) con attenzione.
6. Sebbene loro *nashodeh* (essere, congiuntivo passato), hanno partecipato.
7. È importante che tu *bepushi* (indossare, congiuntivo presente) un cappotto.
8. Spero che lui *kharid* (comprare, congiuntivo passato) il regalo.
9. Anche se noi *raftim* (andare, congiuntivo passato), non è sicuro.
10. Voglio che loro *bekhandand* (ridere, congiuntivo presente) durante la festa.