Congiuntivo Presente nelle Proposizioni Finali
2. Λέγει ἵνα *μείνωμεν*. (Volere che “rimaniamo”)
3. Πειρῶμαι ἵνα *λύσω*. (Intenzione “che io risolva”)
4. Φέρω τὰ δῶρα ἵνα *χαίρωσιν*. (Scopo “che gioiscano”)
5. Διδάσκω ἵνα *μαθῇς*. (Obiettivo “che tu impari”)
6. Βούλομαι ἵνα *ἀκούσῃς*. (Volere “che tu ascolti”)
7. Ἔρχομαι ἵνα *βοηθήσω*. (Finalità “che aiuti”)
8. Σπουδάζω ἵνα *γνῶμεν*. (Scopo “che conosciamo”)
9. Φησὶν ἵνα *ποιῶμεν*. (Volere “che facciamo”)
10. Παύει ἵνα *παιδεύῃ*. (Obiettivo “che educhi”)
Congiuntivo Aoristo nelle Proposizioni Temporali e Consecutive
2. Φοβοῦμαι ἵνα *μὴ λανθάνῃς*. (Timore con congiuntivo aoristo: “che tu non venga dimenticato”)
3. Λέγω ἵνα *ποιήσωμεν*. (Ordine con congiuntivo aoristo: “che facciamo”)
4. Ἔρχομαι ἵνα *βοηθήσω*. (Finalità con congiuntivo aoristo: “che io aiuti”)
5. Φροντίζω ἵνα *ἀναγνῶμεν*. (Desiderio con congiuntivo aoristo: “che leggiamo”)
6. Εὔχομαι ἵνα *γένηται*. (Preghiera con congiuntivo aoristo: “che avvenga”)
7. Πειρῶμαι ἵνα *καταλάβωμεν*. (Tentativo con congiuntivo aoristo: “che comprendiamo”)
8. Φησὶν ἵνα *μείνωμεν*. (Volere con congiuntivo aoristo: “che rimaniamo”)
9. Δέομαι ἵνα *ἀναπαύσωμεν*. (Richiesta con congiuntivo aoristo: “che riposiamo”)
10. Προσδοκῶ ἵνα *ἀποκτήσωμεν*. (Aspettativa con congiuntivo aoristo: “che otteniamo”)