Esercizio 1: Uso dei verbi riflessivi al presente
2. Tu *מתלבש* velocemente prima di andare a scuola. (verbo riflessivo al presente, “vestirsi”, forma maschile)
3. Lei *מתאפרת* con cura ogni giorno. (verbo riflessivo al presente, “truccarsi”, forma femminile)
4. Noi *מתאמנים* insieme in palestra ogni pomeriggio. (verbo riflessivo al presente, “allenarsi”)
5. Voi *מתעוררים* presto per andare al lavoro. (verbo riflessivo al presente, “svegliarsi”, forma plurale maschile)
6. Loro *מתרחצות* sempre dopo la corsa. (verbo riflessivo al presente, “lavarsi”, forma plurale femminile)
7. Io *מתפלל* ogni sera prima di dormire. (verbo riflessivo al presente, “pregarsi”)
8. Tu *מתכונן* all’esame con attenzione. (verbo riflessivo al presente, “prepararsi”, forma maschile)
9. Lei *מתגעגעת* alla sua famiglia quando è lontana. (verbo riflessivo al presente, “sentirsi nostalgica”, forma femminile)
10. Noi *מתחשבים* negli altri durante una discussione. (verbo riflessivo al presente, “considerarsi”, “avere riguardo per gli altri”)
Esercizio 2: Uso dei verbi riflessivi al passato
2. Tu *התלבשת* bene per la festa. (verbo riflessivo al passato, “vestirsi”, forma maschile)
3. Lei *התאפרה* per il matrimonio. (verbo riflessivo al passato, “truccarsi”, forma femminile)
4. Noi *התאמנו* duramente per la gara. (verbo riflessivo al passato, “allenarsi”)
5. Voi *התעוררתם* tardi ieri mattina. (verbo riflessivo al passato, “svegliarsi”, forma plurale maschile)
6. Loro *התרחצו* dopo la nuotata. (verbo riflessivo al passato, “lavarsi”, forma plurale femminile)
7. Io *התפללתי* per la salute dei miei amici. (verbo riflessivo al passato, “pregarsi”)
8. Tu *התכוננת* per l’esame tutta la notte. (verbo riflessivo al passato, “prepararsi”, forma maschile)
9. Lei *התגעגעה* alla sua casa natale. (verbo riflessivo al passato, “sentirsi nostalgica”, forma femminile)
10. Noi *התחשבנו* nei sentimenti degli altri durante la discussione. (verbo riflessivo al passato, “considerarsi”, “avere riguardo”)