Esercizio 1: Verbi regolari al presente in urdu
2. Lei *karti* la spesa il sabato. (Usa la forma femminile del verbo “fare” al presente)
3. Tu *padhta* un libro interessante. (Usa la forma maschile del verbo “leggere” al presente)
4. Noi *likhte* lettere agli amici. (Usa la forma plurale del verbo “scrivere” al presente)
5. Voi *sun’te* la musica tutti i pomeriggi. (Usa la forma plurale del verbo “ascoltare” al presente)
6. Lui *khelta* a calcio con gli amici. (Usa la forma maschile del verbo “giocare” al presente)
7. Lei *bolti* urdu molto bene. (Usa la forma femminile del verbo “parlare” al presente)
8. Io *safai karta* la mia stanza. (Usa la forma maschile del verbo “pulire” al presente)
9. Tu *khata* la colazione presto. (Usa la forma maschile del verbo “mangiare” al presente)
10. Noi *machhate* progetti per domani. (Usa la forma plurale del verbo “fare” al presente)
Esercizio 2: Verbi regolari al passato in urdu
2. Lei *ki* una torta deliziosa. (Usa la forma femminile del verbo “fare” al passato)
3. Tu *parha* un romanzo interessante. (Usa la forma maschile del verbo “leggere” al passato)
4. Noi *likha* una lettera lunga. (Usa la forma plurale del verbo “scrivere” al passato)
5. Voi *sune* la canzone ieri sera. (Usa la forma plurale del verbo “ascoltare” al passato)
6. Lui *khela* a cricket con i suoi amici. (Usa la forma maschile del verbo “giocare” al passato)
7. Lei *boli* in pubblico con sicurezza. (Usa la forma femminile del verbo “parlare” al passato)
8. Io *safai ki* la casa stamattina. (Usa la forma maschile del verbo “pulire” al passato)
9. Tu *khaya* un pranzo abbondante. (Usa la forma maschile del verbo “mangiare” al passato)
10. Noi *kiye* molti progetti insieme. (Usa la forma plurale del verbo “fare” al passato)