Esercizio 1: Verbi intransitivi di movimento e stato
2. Lei *bascha* in ufficio ogni giorno. (Indica il verbo intransitivo “stare”)
3. Noi *dourchhau* al parco la mattina. (Indica il verbo intransitivo “correre”)
4. Il bambino *hasi* felice. (Indica il verbo intransitivo “ridere”)
5. Voi *utthaunu* presto stamattina. (Indica il verbo intransitivo “alzarsi”)
6. Loro *suta* profondamente la notte scorsa. (Indica il verbo intransitivo “dormire”)
7. Io *baschu* qui vicino. (Indica il verbo intransitivo “stare seduto”)
8. Tu *aayau* alla festa ieri sera. (Indica il verbo intransitivo “venire”)
9. Lei *khalcha* lentamente lungo la strada. (Indica il verbo intransitivo “camminare”)
10. Noi *haschhau* sempre insieme. (Indica il verbo intransitivo “ridere”)
Esercizio 2: Verbi intransitivi di cambiamento e sensazione
2. Lui *ruscha* quando è triste. (Indica il verbo intransitivo “arrabbiarsi”)
3. Tu *sodanchhau* spesso. (Indica il verbo intransitivo “chiedere”)
4. Noi *badlanchhau* opinione facilmente. (Indica il verbo intransitivo “cambiare”)
5. Lei *dukhaunchha* per la notizia. (Indica il verbo intransitivo “soffrire”)
6. Io *haschhu* perché sono felice. (Indica il verbo intransitivo “ridere”)
7. Voi *bhanna* lentamente. (Indica il verbo intransitivo “parlare”)
8. Loro *jagda* spesso. (Indica il verbo intransitivo “litigare”)
9. Il bambino *samsya* meno ogni giorno. (Indica il verbo intransitivo “dubitare”)
10. Tu *bujhchhau* la lezione chiaramente. (Indica il verbo intransitivo “capire”)