Esercizio 1: Riconoscere i verbi deponenti in greco
2. Il verbo ἐλπίζομαι, che significa “sperare”, è deponente; la forma al futuro semplice prima persona singolare è *ἐλπιοῦμαι*. (Forma futura corretta)
3. Il verbo φοβοῦμαι vuol dire “temere” ed è deponente; al perfetto indicativo prima persona singolare si scrive *πέφοβμαι*. (Forma perfetta corretta)
4. Il verbo πυνθάνομαι, che significa “informarsi”, è deponente; al aoristo indicativo prima persona singolare si scrive *ἐπυθόμην*. (Forma aoristo corretta)
5. Il verbo γίγνομαι significa “diventare” ed è deponente; al presente indicativo seconda persona singolare si scrive *γίνῃ*. (Forma presente corretta)
6. Il verbo ἔρχομαι, “andare/venire”, è deponente; la forma al futuro indicativo prima persona singolare è *ἐλεύσομαι*. (Forma futura corretta)
7. Il verbo ἀφικνέομαι, che significa “arrivare”, è deponente; al presente indicativo terza persona plurale si scrive *ἀφικνοῦνται*. (Forma presente corretta)
8. Il verbo δέχομαι vuol dire “ricevere” ed è deponente; al aoristo indicativo seconda persona singolare si scrive *ἐδεξάμην*. (Forma aoristo corretta)
9. Il verbo ἀποθνῄσκω, “morire”, è deponente; la forma al perfetto indicativo terza persona singolare è *ἀπέθανον*. (Forma perfetta corretta)
10. Il verbo μιμνῄσκομαι significa “ricordarsi” ed è deponente; la forma al presente indicativo prima persona plurale è *μιμνῄσκομεθα*. (Forma presente corretta)
Esercizio 2: Coniugazione e uso dei verbi deponenti
2. Al futuro indicativo, la prima persona singolare del verbo ἐλπίζομαι è *ἐλπιοῦμαι*. (Forma futura corretta)
3. La forma aoristo indicativo seconda persona singolare del verbo φοβοῦμαι è *ἐφοβήθης*. (Forma aoristo corretta)
4. La prima persona plurale del verbo πυνθάνομαι al presente indicativo è *πυνθάνομεθα*. (Forma presente corretta)
5. Al perfetto indicativo terza persona plurale, il verbo γίγνομαι si coniuga *γέγονεν*. (Forma perfetta corretta)
6. La prima persona singolare del verbo ἔρχομαι al perfetto indicativo è *ἐλήλυθα*. (Forma perfetta corretta)
7. Al presente indicativo seconda persona plurale, il verbo ἀφικνέομαι si coniuga *ἀφικνείσθε*. (Forma presente corretta)
8. La forma aoristo indicativo prima persona plurale del verbo δέχομαι è *ἐδεξάμεθα*. (Forma aoristo corretta)
9. Al futuro indicativo terza persona singolare, il verbo ἀποθνῄσκω si coniuga *ἀποθανοῦται*. (Forma futura corretta)
10. La seconda persona singolare del verbo μιμνῄσκομαι al presente indicativo è *μιμνῄσκεσαι*. (Forma presente corretta)