Esercizio 1: Azioni quotidiane con verbi comuni
2. Lei *qù* scuola ogni mattina. (Hint: verbo che significa “andare”)
3. Noi *kàn* un film stasera. (Hint: verbo che significa “guardare”)
4. Tu *xiě* una lettera. (Hint: verbo che significa “scrivere”)
5. Loro *tīng* musica insieme. (Hint: verbo che significa “ascoltare”)
6. Io *shuō* cinese con gli amici. (Hint: verbo che significa “parlare”)
7. Voi *dǎ* a calcio nel parco. (Hint: verbo che significa “giocare” o “colpire”)
8. Lei *mǎi* frutta al mercato. (Hint: verbo che significa “comprare”)
9. Noi *xué* la grammatica cinese. (Hint: verbo che significa “studiare”)
10. Tu *zǒu* a casa dopo la scuola. (Hint: verbo che significa “camminare” o “andare a piedi”)
Esercizio 2: Verbi d’azione in frasi di uso quotidiano
2. Tu *hē* tè caldo in inverno. (Hint: verbo che significa “bere”)
3. Lei *pǎo* nel parco ogni pomeriggio. (Hint: verbo che significa “correre”)
4. Noi *dǎo* libri in biblioteca. (Hint: verbo che significa “prestare” o “consegnare”)
5. Voi *kāi* la porta lentamente. (Hint: verbo che significa “aprire”)
6. Loro *xiǎng* mangiare insieme. (Hint: verbo che significa “volere” o “pensare”)
7. Io *xiū* la bicicletta oggi. (Hint: verbo che significa “riparare”)
8. Tu *jiào* il tuo amico per telefono. (Hint: verbo che significa “chiamare” o “gridare”)
9. Lei *shū* i vestiti nell’armadio. (Hint: verbo che significa “mettere via” o “riporre”)
10. Noi *pǎo* velocemente per prendere il treno. (Hint: verbo che significa “correre”)