Esercizio 1: Completamento dei proverbi giapponesi base
2. 猿も木から*落ちる* (verbo al presente, significa “anche le scimmie cadono dagli alberi”, ossia tutti commettono errori).
3. 石の上にも三年, bisogna *aspettare* pazientemente per ottenere risultati (verbo al presente).
4. 花より*団子* (scegli tra “fiori” o “dolci”, esprime la preferenza per il sostanziale).
5. 蓼食う虫も好き好き, indica che “ci sono gusti *diversi*” tra le persone (aggettivo).
6. 口は災いの元, significa “la bocca è la fonte del *disastro*” (sostantivo).
7. 虎穴に入らずんば虎子を*得ず*, “senza entrare nella tana della tigre non si ottiene il cucciolo” (verbo al presente).
8. 郷に入っては郷に従え, “quando entri in un villaggio, *segui* le sue regole” (verbo al presente).
9. 時は金なり, “il tempo è *denaro*” (sostantivo).
10. 二兎を追う者は一兎をも*得ず*, “chi insegue due conigli non ne prende nemmeno uno” (verbo al presente).
Esercizio 2: Proverbi giapponesi e uso delle particelle
2. 馬の耳に念仏, “parole inutili *per* un cavallo” (particella da usare).
3. 井の中の蛙大海を知らず, “la rana nel pozzo non conosce *il* grande mare” (articolo o particella).
4. 雨降って地固まる, “dopo la pioggia la terra si *rafforza*” (verbo al presente).
5. 明日は明日の風が吹く, “domani soffierà il vento di *domani*” (possessivo).
6. 以心伝心, “la comunicazione *senza* parole” (preposizione).
7. 釈迦に説法, “insegnare il Dharma *a* Buddha” (particella).
8. 朱に交われば赤くなる, “se frequenti il rosso, *diventi* rosso” (verbo al presente).
9. 知らぬが仏, “non sapere è *come* Buddha” (similitudine).
10. 泣きっ面に蜂, “un’ape sulla faccia che piange” indica la *sfortuna* che si accumula (sostantivo).