Esercizio 1: Riconoscere i pronomi relativi arabi
2. La ragazza *التي* parla è mia sorella. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a una persona femminile singolare)
3. Ho incontrato l’uomo *الذي* lavora nel negozio. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a un uomo)
4. Questa è la casa *التي* ha costruito mio nonno. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a una cosa femminile singolare)
5. Il ragazzo *الذي* corre veloce è il mio amico. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a un soggetto maschile)
6. La macchina *التي* vedi è nuova. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a un oggetto femminile)
7. La donna *التي* canta è famosa. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a una persona femminile)
8. Il fiore *الذي* è sul tavolo è profumato. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a un oggetto maschile)
9. Il bambino *الذي* gioca è mio fratello. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a un bambino)
10. La penna *التي* uso è rossa. (Usa il pronome relativo per “che” riferito a un oggetto femminile)
Esercizio 2: Completare le frasi con i pronomi relativi corretti
2. La donna *التي* abita qui è gentile. (Il pronome relativo si riferisce a “donna”, femminile singolare)
3. Ho visto il film *الذي* hai consigliato. (Il pronome relativo per “film”, maschile singolare)
4. La casa *التي* ha una piscina è molto grande. (Il pronome relativo per “casa”, femminile singolare)
5. Il ragazzo *الذي* studia arabo è mio cugino. (Il pronome relativo riferito a “ragazzo”, maschile singolare)
6. La mela *التي* mangio è dolce. (Il pronome relativo per “mela”, femminile singolare)
7. Il cane *الذي* abbaia è nel giardino. (Il pronome relativo per “cane”, maschile singolare)
8. La città *التي* visito è bellissima. (Il pronome relativo per “città”, femminile singolare)
9. L’amico *الذي* viene con noi è simpatico. (Il pronome relativo per “amico”, maschile singolare)
10. La sedia *التي* uso è comoda. (Il pronome relativo per “sedia”, femminile singolare)