Esercizio 1: Pronomi possessivi di prima e seconda persona
2. Quella è *너의* casa. (Hint: “너의” significa “tuo/tua”)
3. Questo è *나의* cane. (Hint: usa il pronome per “mio/mia”)
4. È *너의* penna? (Hint: pronome per “tuo/tua”)
5. *나의* amico è qui. (Hint: pronome per “mio/mia”)
6. Dove è *너의* zaino? (Hint: pronome per “tuo/tua”)
7. *나의* famiglia è grande. (Hint: pronome per “mio/mia”)
8. È *너의* telefono? (Hint: pronome per “tuo/tua”)
9. *나의* scuola è vicina. (Hint: pronome per “mio/mia”)
10. Questa è *너의* maglietta. (Hint: pronome per “tuo/tua”)
Esercizio 2: Pronomi possessivi di terza persona e plurale
2. Quella è *그녀의* casa. (Hint: “그녀의” significa “sua” per lei)
3. Questo è *우리의* parco. (Hint: “우리의” significa “nostro/nostra”)
4. Sono *그들의* amici. (Hint: “그들의” significa “loro”)
5. *그의* macchina è rossa. (Hint: pronome possessivo maschile “suo”)
6. *그녀의* borsa è nuova. (Hint: pronome possessivo femminile “sua”)
7. *우리의* insegnante è gentile. (Hint: pronome possessivo plurale “nostro/nostra”)
8. Dove sono *그들의* libri? (Hint: pronome possessivo plurale “loro”)
9. *그의* telefono è sul tavolo. (Hint: pronome maschile “suo”)
10. *그녀의* casa è lontana. (Hint: pronome femminile “sua”)