Esercizio 1: Pronomi possessivi singolari
2. La casa *tua* è molto grande (riferito a una donna).
3. Il suo (di lui) quaderno è sul tavolo (indica il quaderno di lui).
4. La sua (di lei) penna è rossa (riferito a una donna).
5. Questo è il cane *mio* (parlando di un uomo).
6. La macchina *tua* è parcheggiata fuori (riferito a un uomo).
7. Il suo (di lei) cappello è nuovo (indica il cappello di lei).
8. La tua casa è vicino al mare (rivolto a un uomo).
9. Questo è il mio amico (indica amicizia personale).
10. Il suo (di lui) zaino è pesante (parlando di un ragazzo).
Hint: Usa i pronomi possessivi singolari che si riferiscono al soggetto maschile o femminile, e ricordati che in arabo il pronome si unisce direttamente al nome.
Esercizio 2: Pronomi possessivi plurali
2. Le vostre sedie sono comode (rivolto a un gruppo di donne).
3. I loro (di loro, maschile) zaini sono rossi.
4. Le loro (di loro, femminile) borse sono nuove.
5. Questi sono i vostri quaderni (rivolto a un gruppo di uomini).
6. Le nostre case sono vicine (parlando di un gruppo misto).
7. I loro (di loro, maschile) amici sono simpatici.
8. Le vostre finestre sono pulite (rivolto a un gruppo di uomini).
9. Questi sono i nostri alberi (parlando di un gruppo maschile).
10. Le loro (di loro, femminile) scarpe sono belle.
Hint: Usa i pronomi possessivi plurali in base al gruppo di persone a cui ti riferisci e ricorda che in arabo il pronome possessivo si attacca al nome senza spazi.