Esercizio 1: Pronomi dimostrativi per oggetti vicini e lontani
2. Quella casa laggiù è molto grande. Il pronome dimostrativo per “quella” lontano dal parlante è *นั่น* (nân). (Indica qualcosa lontano dal parlante)
3. Guarda quel fiore laggiù. Per dire “quel” lontano si usa *นั่น*. (Indica distanza dal parlante)
4. Questa sedia è comoda. In tailandese si dice *นี่* per “questa”. (Vicino al parlante)
5. Quell’uomo in fondo è il mio amico. Si usa *นั่น* per “quell’”. (Lontano dal parlante)
6. Questa mela è rossa. Il pronome dimostrativo è *นี่*. (Vicino)
7. Quella macchina parcheggiata è nuova. Si usa *นั่น*. (Lontano)
8. Voglio comprare questa giacca. Per dire “questa” si usa *นี่*. (Vicino)
9. Quella montagna è molto alta. Per “quella” si usa *นั่น*. (Lontano)
10. Questa è la mia amica. Il pronome dimostrativo è *นี่*. (Vicino al parlante)
Esercizio 2: Pronomi dimostrativi per persone e cose lontane e molto lontane
2. Vedi quella donna laggiù? Si usa *นั่น* per indicare “quella”. (Lontano)
3. Quel libro sul tavolo è interessante. Il pronome per “quel” vicino si usa *นี่*. (Vicino)
4. Quella città lontana è molto bella. Per indicare “quella” molto lontana si usa *โน่น* (nôn). (Molto lontano)
5. Guarda quel cane! Per “quel” vicino si usa *นี่*. (Vicino)
6. Quell’albero là in fondo è alto. Si usa *โน่น* per “quell’”. (Molto lontano)
7. Questa ragazza qui è mia sorella. Il pronome dimostrativo è *นี่*. (Vicino al parlante)
8. Quell’edificio lontano è antico. Per dire “quell’” molto lontano si usa *โน่น*. (Molto lontano)
9. Guarda questa foto. Si usa *นี่* per “questa”. (Vicino)
10. Quell’uccello sopra il tetto è raro. Per indicare “quell’” molto lontano si usa *โน่น*. (Molto lontano)