Esercizio 1: Pronomi dimostrativi per oggetti vicini
2. Questa penna è nuova, in arabo si dice *هذه* (indica un oggetto femminile vicino).
3. Questi ragazzi stanno giocando, in arabo si dice *هؤلاء* (indica persone vicine, plurale).
4. Questa casa è grande, in arabo si dice *هذه* (indica un oggetto femminile vicino).
5. Questo tavolo è rotondo, in arabo si dice *هذا* (indica un oggetto maschile vicino).
6. Questa sedia è comoda, in arabo si dice *هذه* (indica un oggetto femminile vicino).
7. Questi libri sono nuovi, in arabo si dice *هؤلاء* (indica oggetti plurali vicini).
8. Questo albero è alto, in arabo si dice *هذا* (indica un oggetto maschile vicino).
9. Questa macchina è veloce, in arabo si dice *هذه* (indica un oggetto femminile vicino).
10. Questi fiori sono belli, in arabo si dice *هؤلاء* (indica oggetti plurali vicini).
Esercizio 2: Pronomi dimostrativi per oggetti lontani
2. Quella ragazza è gentile, in arabo si dice *تلك* (indica un oggetto femminile lontano).
3. Quelli uomini lavorano, in arabo si dice *أولئك* (indica persone lontane, plurale).
4. Quella scuola è antica, in arabo si dice *تلك* (indica un oggetto femminile lontano).
5. Quello edificio è alto, in arabo si dice *ذلك* (indica un oggetto maschile lontano).
6. Quella finestra è aperta, in arabo si dice *تلك* (indica un oggetto femminile lontano).
7. Quelli libri sono vecchi, in arabo si dice *أولئك* (indica oggetti plurali lontani).
8. Quello monte è alto, in arabo si dice *ذلك* (indica un oggetto maschile lontano).
9. Quella strada è lunga, in arabo si dice *تلك* (indica un oggetto femminile lontano).
10. Quelli alberi sono lontani, in arabo si dice *أولئك* (indica oggetti plurali lontani).