Esercizio 1: Plurali comuni con mutazioni e suffissi
2. Il plurale di “bwrdd” (tavolo) si forma con la mutazione e diventa *byrddau*.
3. “Lleuad” (luna) al plurale cambia vocale e diventa *lleuadau*.
4. Il plurale di “pont” (ponte) si forma con mutazione e diventa *bontydd*.
5. “Mab” (figlio) al plurale è irregolare: *meibion*.
6. Il plurale di “bachgen” (ragazzo) è *bechgyn* (mutazione iniziale).
7. “Drws” (porta) al plurale si trasforma in *drysau*.
8. Il plurale di “afal” (mela) si forma aggiungendo suffisso: *afalau*.
9. “Llyfr” (libro) al plurale diventa *llyfrau*.
10. Il plurale di “tad” (padre) è *tadau* (forma regolare).
Esercizio 2: Plurali irregolari e mutazioni in frasi
2. I bambini giocano intorno ai *byrddau* nel parco.
3. Le *lleuadau* brillano nel cielo notturno.
4. I *bontydd* sono stati riparati dopo la tempesta.
5. I *meibion* stanno andando a scuola oggi.
6. Ho comprato due *bechgyn* per la festa.
7. Le *drysau* della chiesa sono decorate.
8. Gli *afalau* sono maturi e dolci quest’anno.
9. I *llyfrau* sono sul tavolo della biblioteca.
10. I *tadau* hanno partecipato all’incontro.