Esercizio 1: Participi attivi nel presente
2. La donna *qāriʼa* (che legge) è nella biblioteca.
3. I bambini *lāʿibūn* (giocanti) sono felici.
4. L’insegnante *muddarris* (che insegna) parla agli studenti.
5. Il cuoco *ṭabbākh* (che cucina) prepara il pranzo.
6. Gli studenti *mutakallimūn* (che parlano) discutono insieme.
7. Il lavoratore *ʿāmil* (che lavora) arriva presto.
8. Il cantante *mughannī* (che canta) ha una bella voce.
9. La donna *nāṭiqa* (che parla) è molto gentile.
10. Il pittore *rāsim* (che dipinge) crea un quadro.
Esercizio 2: Participi passivi e uso descrittivo
2. Il libro *maktūb* (scritto) da lui è interessante.
3. Le lettere *marfūʿa* (inviate) sono nella borsa.
4. Il cibo *maṭbūkh* (cucinato) è delizioso.
5. La casa *mabnīya* (costruita) è grande.
6. I documenti *mukhṭaṭa* (redatti) devono essere firmati.
7. Il vestito *masnūʿ* (fatto) a mano è unico.
8. Le finestre *mafṣūḥa* (aperte) lasciano passare la luce.
9. Il lavoro *mukammal* (completato) è stato apprezzato.
10. La lettera *maktūba* (scritta) in arabo è chiara.