Esercizio 1: Riconoscere i nomi propri vietnamiti
2. *Hồ Chí Minh* è il nome di una famosa città nel sud del Vietnam. (Indizio: città importante nel sud)
3. *Nguyễn* è uno dei cognomi più comuni in Vietnam. (Indizio: cognome vietnamita)
4. La festa tradizionale chiamata *Tết* è il Capodanno vietnamita. (Indizio: festività nazionale)
5. Il fiume più lungo del Vietnam si chiama *Sông Mekong*. (Indizio: famoso fiume)
6. *Trần* è un nome proprio usato spesso per indicare una famiglia. (Indizio: nome di famiglia)
7. *Huế* è una città storica famosa per la sua cittadella. (Indizio: città storica centrale)
8. Il nome proprio di un popolare scrittore vietnamita è *Nguyễn Du*. (Indizio: autore famoso)
9. *Phở* è il nome di un piatto tipico vietnamita, ma non è un nome proprio. (Indizio: piatto tradizionale, NON nome proprio)
10. Il monte più alto del Vietnam si chiama *Fansipan*. (Indizio: montagna più alta)
Esercizio 2: Usare correttamente i nomi propri vietnamiti nel contesto
2. La città di *Đà Nẵng* è famosa per le sue spiagge. (Indizio: città costiera)
3. *Mai* è un nome femminile vietnamita molto comune. (Indizio: nome proprio femminile)
4. Il presidente *Nguyễn Xuân Phúc* ha parlato ieri alla televisione. (Indizio: nome completo di una persona famosa)
5. La scuola di mio fratello si trova vicino al lago *Hoàn Kiếm*. (Indizio: lago famoso ad Hanoi)
6. Il poeta *Hồ Xuân Hương* è noto per le sue poesie satiriche. (Indizio: nome di poeta)
7. *Sài Gòn* è il nome antico della città di Ho Chi Minh. (Indizio: nome storico di città)
8. La famiglia *Phạm* ha invitato tutti alla festa di fine anno. (Indizio: cognome vietnamita)
9. Il famoso mercato chiamato *Chợ Bến Thành* si trova a Ho Chi Minh. (Indizio: mercato tradizionale)
10. Il mio insegnante di vietnamita si chiama *Trọng*. (Indizio: nome proprio maschile)