Esercizio 1: Riconoscere i nomi propri in ungherese
2. *János* è un nome maschile molto comune in Ungheria. (Nome proprio di persona)
3. La montagna più alta d’Ungheria si chiama *Kékes*. (Nome proprio di luogo)
4. *Duna* è il nome del fiume più lungo che attraversa l’Ungheria. (Nome proprio di fiume)
5. La squadra di calcio *Ferencváros* ha molti tifosi. (Nome proprio di squadra)
6. *Magyarország* è il nome ungherese per il paese Ungheria. (Nome proprio di stato)
7. La scrittrice *Móricz Zsigmond* è famosa in Ungheria. (Nome proprio di persona)
8. *Balaton* è il nome del lago più grande d’Ungheria. (Nome proprio di lago)
9. La città di *Szeged* si trova nel sud-est del paese. (Nome proprio di città)
10. *Puskás Ferenc* è un famoso calciatore ungherese. (Nome proprio di persona)
Esercizio 2: Uso corretto dei nomi propri con suffissi in ungherese
2. Il libro è di *Jánosé*. (Possessivo -é per persona)
3. Andiamo al lago *Balatonhoz*. (Direzione verso un luogo -hoz)
4. Ho parlato con *Ferencvárosról*. (Argomento di conversazione -ról)
5. Sono arrivato da *Magyarországról*. (Provenienza da stato -ról)
6. La casa di *Móricz Zsigmondé*. (Possessivo -é per persona)
7. Siamo andati al monte *Kékesre*. (Direzione verso luogo -re)
8. Ho vissuto a *Szegeden* per un anno. (Locativo -en per città)
9. Il regalo è per *Puskás Ferencnek*. (Dativo -nek per persona)
10. Ho visto il fiume *Dunát*. (Accusativo -t per oggetto diretto)