Esercizio 1: Identificazione dei nomi propri sloveni
2. Mio amico si chiama *Matevž* (Nome proprio maschile).
3. La scrittrice famosa si chiama *Draga* (Nome proprio femminile).
4. Il fiume più lungo si chiama *Sava* (Nome proprio di fiume).
5. La montagna più alta si chiama *Triglav* (Nome proprio di montagna).
6. Oggi incontrerò *Tina* al parco (Nome proprio femminile).
7. Il poeta sloveno si chiama *France* (Nome proprio maschile).
8. La città di *Maribor* è la seconda più grande (Nome proprio di città).
9. Ho visitato il castello di *Bled* (Nome proprio di luogo).
10. Il personaggio storico è *Josip* (Nome proprio maschile).
Esercizio 2: Uso corretto dei nomi propri in frasi slovene
2. *Ana* studia la lingua slovena all’università (Nome proprio femminile).
3. Il fiume *Drava* attraversa la Slovenia nord-orientale (Nome proprio di fiume).
4. *Marko* è un nome molto comune in Slovenia (Nome proprio maschile).
5. La festa nazionale si celebra a *Maribor* (Nome proprio di città).
6. Il nome *Zala* è popolare tra le ragazze slovene (Nome proprio femminile).
7. Ho comprato un libro su *Prešeren*, il poeta nazionale (Nome proprio maschile).
8. La vista dal castello di *Ptuj* è splendida (Nome proprio di luogo).
9. *Eva* ha invitato tutti alla festa di compleanno (Nome proprio femminile).
10. La squadra di calcio di *Celje* ha vinto la partita (Nome proprio di città).