Esercizio 1: Riconoscere i nomi propri islandesi
2. La capitale dell’Islanda è *Reykjavík*. (Nome proprio di luogo)
3. Il fiume più lungo dell’Islanda si chiama *Þjórsá*. (Nome proprio di luogo)
4. Una delle saghe islandesi più conosciute è quella di *Egill*. (Nome proprio di persona)
5. Il vulcano attivo si chiama *Eyjafjallajökull*. (Nome proprio di luogo)
6. Il nome proprio islandese per “Lago” è spesso *Mývatn*. (Nome proprio di luogo)
7. Il famoso scrittore islandese è *Halldór*. (Nome proprio di persona)
8. La parola *Hallgrímur* si riferisce a un nome proprio di persona e a una chiesa famosa.
9. La montagna chiamata *Snæfellsjökull* è un nome proprio islandese.
10. Il nome proprio islandese per la città di Akureyri è proprio *Akureyri*. (Nome proprio di luogo)
Esercizio 2: Usare correttamente i nomi propri islandesi
2. Il poeta *Jónas* ha scritto molte poesie famose. (Nome proprio di persona)
3. La leggenda parla di *Egill* come un guerriero coraggioso. (Nome proprio di persona)
4. La chiesa di *Hallgrímur* è un punto di riferimento in città. (Nome proprio di luogo/persona)
5. Il vulcano *Eyjafjallajökull* ha eruttato nel 2010. (Nome proprio di luogo)
6. La natura intorno a *Mývatn* è molto suggestiva. (Nome proprio di luogo)
7. Lo scrittore *Halldór* ha vinto un premio letterario. (Nome proprio di persona)
8. La montagna *Snæfellsjökull* è coperta di ghiaccio tutto l’anno. (Nome proprio di luogo)
9. Il fiume *Þjórsá* attraversa molte regioni dell’Islanda. (Nome proprio di luogo)
10. La città di *Akureyri* si trova nel nord dell’Islanda. (Nome proprio di luogo)