Esercizio 1: Riconoscere i nomi propri giapponesi
2. Il famoso scrittore giapponese è *Murasaki Shikibu* (nome proprio di persona).
3. *Fuji-san* è il nome del monte più alto del Giappone (nome proprio geografico).
4. La città di *Kyoto* è conosciuta per i suoi templi antichi (nome proprio di città).
5. Il primo ministro giapponese si chiama *Yoshihide Suga* (nome proprio di persona).
6. Il fiume più lungo del Giappone è il *Shinano* (nome proprio geografico).
7. *Hokkaido* è la seconda isola più grande del Giappone (nome proprio di luogo).
8. Il personaggio famoso di anime si chiama *Naruto* (nome proprio di personaggio).
9. *Osaka* è una grande città giapponese conosciuta per il cibo (nome proprio di città).
10. La compagnia tecnologica giapponese si chiama *Sony* (nome proprio di azienda).
Esercizio 2: Usare correttamente i nomi propri in frasi giapponesi
2. La stazione di *Shinjuku* è molto trafficata (nome proprio di luogo).
3. Il famoso pittore giapponese è *Hokusai* (nome proprio di persona).
4. *Nara* è conosciuta per i cervi che girano liberi (nome proprio di città).
5. Il cantante giapponese si chiama *Hikaru Utada* (nome proprio di persona).
6. La regione di *Kansai* è famosa per la sua cultura (nome proprio di regione).
7. *Akihabara* è il quartiere dell’elettronica a Tokyo (nome proprio di luogo).
8. Il monte sacro si chiama *Koya-san* (nome proprio geografico).
9. L’isola di *Okinawa* è famosa per le sue spiagge (nome proprio di luogo).
10. Il festival di *Gion* si svolge ogni anno a Kyoto (nome proprio di evento).