Esercizio 1: Riconoscere i nomi numerabili
2. Ci sono *tre* sedie nella stanza. (Conta oggetti singoli)
3. Vorrei *quattro* mele per la torta. (Numero di frutti)
4. Ha mangiato *cinque* biscotti a colazione. (Quantità di oggetti)
5. Ci sono *sei* studenti in classe oggi. (Conta persone)
6. Ho visto *sette* cani al parco. (Numero di animali)
7. Ho bisogno di *otto* penne per la scuola. (Oggetti scriventi contabili)
8. Ha ricevuto *nove* lettere questa settimana. (Quantità di messaggi)
9. Ci sono *dieci* finestre nell’edificio. (Numero di aperture)
10. Ho trovato *undici* monete nel portafoglio. (Oggetti piccoli contabili)
Esercizio 2: Riconoscere i nomi non numerabili
2. Metti un po’ di *zucchero* nel caffè. (Ingrediente non numerabile)
3. Ha bisogno di più *tempo* per finire il lavoro. (Concetto astratto)
4. C’è molto *riso* nella ciotola. (Alimento non numerabile)
5. Aggiungi un po’ di *sale* alla zuppa. (Ingrediente non numerabile)
6. Bevo sempre del *latte* a colazione. (Sostanza liquida)
7. Non c’è abbastanza *aria* nella stanza. (Elemento non numerabile)
8. Ha comprato un po’ di *pane* fresco. (Alimento non numerabile)
9. Serve un po’ di *burro* per la ricetta. (Ingrediente non numerabile)
10. Ha versato un po’ di *olio* sulla insalata. (Sostanza non numerabile)