Esercizio 1: Riconoscere i nomi non numerabili in vietnamita
2. Ho bisogno di un po’ di *zucchero* per il tè. (Sostanza dolce, non si conta)
3. La *sabbia* si trova sulla spiaggia. (Piccole particelle, non si contano)
4. Vorrei un po’ di *latte* nel mio caffè. (Liquido bianco, non si conta)
5. Il *sale* è importante per cucinare. (Condimento, non si conta)
6. La *farina* serve per fare il pane. (Polvere bianca, non si conta)
7. Abbiamo bisogno di più *aria* fresca. (Gas invisibile, non si conta)
8. La *neve* cade durante l’inverno. (Acqua congelata, non si conta)
9. Metti un po’ di *burro* sulla fetta di pane. (Grasso alimentare, non si conta)
10. La *pasta* è fatta con la farina. (Cibo, non si conta)
Esercizio 2: Usare correttamente i nomi non numerabili in frasi vietnamite
2. Non ho abbastanza *denaro* per comprare il libro. (Soldi, non si contano)
3. La *felicità* è importante nella vita. (Concetto astratto, non si conta)
4. Ho versato un po’ di *olio* sulla padella. (Liquido, non si conta)
5. C’è molta *nebbia* questa mattina. (Fenomeno atmosferico, non si conta)
6. La *carta* è necessaria per scrivere. (Materiale, non si conta)
7. Vorrei un po’ di *miele* nel tè. (Sostanza dolce, non si conta)
8. La *musica* riempie la stanza. (Arte, non si conta)
9. Hai messo abbastanza *sale* nella zuppa? (Condimento, non si conta)
10. Amo la *libertà* di esprimermi. (Concetto astratto, non si conta)