Esercizio 1: Identificare il genere maschile e femminile nei nomi Kannada
2. La *ಅಮ್ಮ* (amma) cucina deliziosi piatti.
3. Il *ಮಗ* (maga) gioca nel parco.
4. La *ಮಗಳು* (magalu) studia all’università.
5. Il *ಅಣ್ಣ* (anna) è il fratello maggiore.
6. La *ಅಕ್ಕ* (akka) è la sorella maggiore.
7. Il *ಸ್ನೇಹಿತ* (snehīta) è un amico fedele.
8. La *ಸ್ನೇಹಿತೆ* (snehīte) è una buona amica.
9. Il *ತಂದೆ* (tande) lavora in ufficio.
10. La *ತಾಯಿ* (taayi) prende cura dei bambini.
Esercizio 2: Uso dei nomi di genere neutro e animato in Kannada
2. Il *ಗೋರು* (goru) è un cavallo maschio.
3. La *ಹೂವು* (hoovu) è bella e profumata.
4. Il *ಮರ* (mara) cresce nel giardino.
5. L’*ಆನೆ* (aane) è un animale grande, femminile.
6. Il *ಆನೆ* (aane) maschio si chiama *ಸಿಂಹ* (simha) qui.
7. La *ಮಚ್ಚಿ* (macchi) è un insetto piccolo.
8. Il *ಮನುಷ್ಯ* (manushya) lavora sodo ogni giorno.
9. La *ಮನುಷಿ* (manushi) è una donna gentile.
10. Il *ಪುಟ್ಟ* (putta) è un agnellino piccolo.