Esercizio 1: Identificazione dei nomi composti ungheresi
2. La parola per “biblioteca” in ungherese è *könyvtár* (könyv = libro, tár = luogo).
3. “Telefono cellulare” si dice *mobiltelefon* (mobil = mobile, telefon = telefono).
4. Il nome composto per “autostrada” è *autópálya* (autó = auto, pálya = pista).
5. “Orologio da polso” in ungherese è *karóra* (kar = braccio, óra = orologio).
6. La parola per “ascensore” è *lift* ma la parola composta più tecnica è *személyfelvonó* (személy = persona, felvonó = ascensore).
7. Il termine per “scuolabus” è *iskolabusz* (iskola = scuola, busz = autobus).
8. “Lampione” si dice *utcai lámpa* ma il nome composto può essere *közvilágítási lámpa* (köz = pubblico, világítás = illuminazione).
9. Il nome per “giocattolo” in ungherese è *játékszer* (játék = gioco, szer = oggetto).
10. “Macchina fotografica” si dice *fényképezőgép* (fény = luce, képező = che forma, gép = macchina).
Esercizio 2: Completamento con nomi composti ungheresi
2. La parola composta per “palestra” è *edzőterem* (edző = allenatore, terem = stanza).
3. “Giardino zoologico” si dice *állatkert* (állat = animale, kert = giardino).
4. In ungherese, “fermata dell’autobus” è *buszmegálló* (busz = autobus, megálló = fermata).
5. “Bicicletta da corsa” si chiama *versenykerékpár* (verseny = gara, kerékpár = bicicletta).
6. Il termine per “ospedale” è *kórház* ma letteralmente è composto da *kór* (malattia) e *ház* (casa).
7. “Campo sportivo” si dice *sportpálya* (sport = sport, pálya = campo).
8. Per dire “stazione ferroviaria” si usa *vasútállomás* (vasút = ferrovia, állomás = stazione).
9. “Parco giochi” è *játszótér* (játszó = che gioca, tér = spazio).
10. La parola per “negozio di alimentari” è *élelmiszerbolt* (élelmiszer = alimenti, bolt = negozio).