Esercizio 1: Riconoscere i nomi composti nepalese
2. “Casa” si dice *घर* (ghar), ma “casa della famiglia” si forma con il composto *परिवारघर* (parivārghar).
3. La parola nepalese per “ospedale” è *अस्पताल* (aspātāl), composta da “अस्” (as) che significa “malattia” e “पताल” (pātāl) che significa “luogo”.
4. “Porta” è *ढोका* (ḍhokā), mentre “porta principale” si dice *मुख्यढोका* (mukhyaḍhokā), da “मुख्य” (mukhya) che significa “principale”.
5. Il nome composto *सूर्यप्रकाश* (sūryaprakāśa) significa “luce del sole”, da “सूर्य” (sūrya) = sole e “प्रकाश” (prakāśa) = luce.
6. In nepalese, “telefono” è *दूरभाष* (dūrbhāṣa), composto da “दूर” (dūr) = lontano e “भाष” (bhāṣa) = voce.
7. La parola composta *जलपात्र* (jalapātra) indica “contenitore d’acqua” da “जल” (jal) = acqua e “पात्र” (pātra) = contenitore.
8. “Libro” si dice *पुस्तक* (pustak), mentre “biblioteca” è *पुस्तकालय* (pustakālaya), da “पुस्तक” + “आलय” (luogo).
9. Il termine *वायुयान* (vāyuyān) significa “aeroplano”, formato da “वायु” (vāyu) = aria e “यान” (yān) = veicolo.
10. “Fiume” è *नदी* (nadī), e “ponte sul fiume” si dice *नदीपुल* (nadīpul), da “नदी” + “पुल” (ponte).
Esercizio 2: Completare con il nome composto corretto
2. “Biblioteca” in nepalese si dice *पुस्तकालय*, dove “पुस्तक” significa libro e “आलय” significa luogo.
3. Per dire “telefono” in nepalese si usa *दूरभाष*, da “lontano” e “voce”.
4. Il nome composto che indica “ospedale” è *अस्पताल*, formato da “malattia” e “luogo”.
5. “Aeroplano” si dice *वायुयान*, composto da “aria” e “veicolo”.
6. “Contenitore d’acqua” si esprime con *जलपात्र*, da “acqua” e “contenitore”.
7. Il termine per “ponte sul fiume” è *नदीपुल*, dove “नदी” significa fiume e “पुल” ponte.
8. “Casa della famiglia” si dice *परिवारघर*, un composto da “famiglia” e “casa”.
9. “Porta principale” in nepalese è *मुख्यढोका*, da “principale” e “porta”.
10. La parola *विद्यालय* indica “scuola” ed è formata da “conoscenza” e “luogo”.