Esercizio 1: Identificazione dei nomi composti
2. La parola per “auto” in Kannada è *ಕಾರ್* (kār). (Suggerimento: parola singola non composta)
3. “Casa madre” si traduce in Kannada come *ಮಾತೃಮಂದಿರ* (mātrumandira). (Suggerimento: “madre” + “casa”)
4. La parola per “orologio da polso” è *ಗಡಿಯಾರಕೈ* (gaḍiyārakai). (Suggerimento: “orologio” + “mano”)
5. “Fiume grande” in Kannada si dice *ಮಹಾನದಿ* (mahānadi). (Suggerimento: “grande” + “fiume”)
6. La parola per “libro di cucina” è *ಅಡುಗೆಯಪುಸ್ತಕ* (aḍugeyapustaka). (Suggerimento: “cucina” + “libro”)
7. “Ombrello da pioggia” si dice *ಮಳೆಚಟ್ಟಿ* (maḷeccaṭṭi). (Suggerimento: “pioggia” + “copertura”)
8. Il nome composto per “scuola superiore” è *ಮಾಧ್ಯಮಿಕ ಶಾಲೆ* (mādhyamika śāle). (Suggerimento: “medio” + “scuola”)
9. “Porta della città” si traduce come *ನಗರದ್ವಾರ* (nagaradvāra). (Suggerimento: “città” + “porta”)
10. La parola per “albero da frutto” è *ಹಣ್ಣುಮರವ್* (haṇṇumarav). (Suggerimento: “frutto” + “albero”)
Esercizio 2: Completare con il nome composto corretto
2. “Ospedale generale” si traduce con *ಸಾಮಾನ್ಯ ಆಸ್ಪತ್ರೆಗೆ* (sāmānya ārogyaśāle). (Suggerimento: “generale” + “ospedale”)
3. La parola per “ferrovia” è *ರೈಲುಮಾರ್ಗ* (railumārg). (Suggerimento: “treno” + “strada”)
4. “Luce solare” in Kannada si dice *ಸೂರ್ಯಕಿರಣ* (sūryakiraṇa). (Suggerimento: “sole” + “raggio”)
5. Il nome composto per “casa vacanze” è *ರಜಾ ಗೃಹ* (rajā gṛha). (Suggerimento: “vacanza” + “casa”)
6. “Telefono cellulare” si traduce con *ಮೊಬೈಲ್ಫೋನ್* (mobailphōn). (Suggerimento: parola composta moderna)
7. Per “mercato locale” si dice *ಸ್ಥಳೀಯ ಮಾರುಕಟ್ಟೆ* (sthaḷīya mārukaṭṭe). (Suggerimento: “locale” + “mercato”)
8. “Fiume piccolo” in Kannada è *ಚಿಕ್ಕನದಿ* (cikkanadi). (Suggerimento: “piccolo” + “fiume”)
9. “Libro di testo” si dice *ಪಾಠಪುಸ್ತಕ* (pāṭhapustaka). (Suggerimento: “lezione” + “libro”)
10. Il termine per “montagna alta” è *ಎತ್ತರದ ಬೆಟ್ಟ* (ettarada beṭṭa). (Suggerimento: “alto” + “montagna”)