Esercizio 1: Completare i nomi composti islandesi comuni
2. La parola per “parco giochi” in islandese è *leikvöllur* (da “leikur” = gioco e “völlur” = campo).
3. “Orologio da polso” si dice *úr* + *arm* + *band* in islandese, ossia *úrarmband*.
4. Il nome per “casa di campagna” è *sumarhús* (composto da “sumar” = estate e “hús” = casa).
5. “Capo di abbigliamento” si traduce con *fatnaður* (da “fat” = vestito e “naður” = indumento).
6. La parola per “scuola elementare” è *grunnskóli* (da “grunnur” = base e “skóli” = scuola).
7. “Telefono cellulare” si dice *farsími* (composto da “far” = mobile e “sími” = telefono).
8. Il termine per “autostrada” è *hraðbraut* (da “hraður” = veloce e “braut” = strada).
9. La parola per “biblioteca” è *bókasafn* (composto da “bók” = libro e “safn” = collezione).
10. “Macchina fotografica” si dice *myndavél* (da “mynd” = immagine e “vél” = macchina).
Esercizio 2: Scegliere la corretta parola composta islandese
2. “Tavolo da pranzo” si dice *matsalur* (composto da “matur” = cibo e “salur” = sala).
3. La parola per “ferro da stiro” è *straujárn* (da “strauja” = stirare e “járn” = ferro).
4. “Lampada da tavolo” si traduce con *borðlampi* (da “borð” = tavolo e “lampi” = lampada).
5. Il nome per “cappello da pioggia” è *regnhúfa* (composto da “regn” = pioggia e “húfa” = cappello).
6. “Città natale” si dice *fædraland* (da “faðir” = padre e “land” = terra).
7. La parola per “orologio da parete” è *veggur* + *úr*, ossia *veggurúr* (da “veggur” = parete e “úr” = orologio).
8. “Strada principale” si traduce con *aðalgata* (composto da “aðal” = principale e “gata” = strada).
9. Il termine per “libro di testo” è *kennslubók* (da “kennsla” = insegnamento e “bók” = libro).
10. “Telefono fisso” si dice *fastasími* (da “fasta” = fisso e “sími” = telefono).