Esercizio 1: Riconoscere i nomi composti giapponesi
2. “Telefono” in giapponese si dice *電話* (でんわ). (Suggerimento: unisce “elettricità” e “parlare”)
3. La parola per “biblioteca” è *図書館* (としょかん). (Suggerimento: unisce “mappa”, “libro” e “edificio”)
4. “Fermata dell’autobus” si dice *バス停* (バスてい). (Suggerimento: unisce “bus” e “fermata”)
5. Il termine per “ospedale” è *病院* (びょういん). (Suggerimento: combina “malattia” e “istituto”)
6. “Stazione ferroviaria” si dice *駅* (えき), ma la parola composta più lunga è *駅前* (えきまえ). (Suggerimento: “stazione” più “davanti”)
7. La parola per “automobile” è *自動車* (じどうしゃ). (Suggerimento: unisce “auto”, “movimento” e “veicolo”)
8. “Università” si dice *大学* (だいがく). (Suggerimento: unisce “grande” e “scuola”)
9. Il termine per “giornale” è *新聞* (しんぶん). (Suggerimento: unisce “nuovo” e “giorno”)
10. “Posta” in giapponese è *郵便局* (ゆうびんきょく). (Suggerimento: combina “posta”, “servizio” e “ufficio”)
Esercizio 2: Completare con il nome composto corretto
2. Andiamo alla *図書館* (としょかん) per studiare. (Suggerimento: “mappa” + “libro” + “edificio”)
3. Quando sono malato vado al *病院* (びょういん). (Suggerimento: “malattia” + “istituto”)
4. Il *大学* (だいがく) è un’istituzione per l’istruzione superiore. (Suggerimento: “grande” + “scuola”)
5. La *新聞* (しんぶん) ci informa sulle notizie del giorno. (Suggerimento: “nuovo” + “giorno”)
6. La *郵便局* (ゆうびんきょく) è dove si spediscono le lettere. (Suggerimento: “posta” + “servizio” + “ufficio”)
7. La *学校* (がっこう) è il luogo dove impariamo. (Suggerimento: “studiare” + “luogo”)
8. Prendiamo il *自動車* (じどうしゃ) per andare in città. (Suggerimento: “auto” + “movimento” + “veicolo”)
9. La *駅前* (えきまえ) è la zona davanti alla stazione. (Suggerimento: “stazione” + “davanti”)
10. Aspettiamo l’autobus alla *バス停* (バスてい). (Suggerimento: “bus” + “fermata”)