Esercizio 1: Condizionali misti con il passato e il presente
2. Se *fosse stato* (trapassato) a casa ieri, *mi aiuterebbe* (condizionale presente) con i compiti.
3. Se *avessi fatto* (trapassato) attenzione, *capiresti* (condizionale presente) la lezione ora.
4. Se *non avessi dimenticato* (trapassato) il libro, *potresti* (condizionale presente) studiare adesso.
5. Se *avessero risposto* (trapassato) prima, *saremmo* (condizionale presente) meno preoccupati.
6. Se *avessi incontrato* (trapassato) il professore, lui *ti consiglierebbe* (condizionale presente) meglio.
7. Se *fosse partito* (trapassato) in tempo, ora *sarebbe* (condizionale presente) già arrivato.
8. Se *avessi letto* (trapassato) il testo, *sapresti* (condizionale presente) cosa fare.
9. Se *avessimo studiato* (trapassato) insieme, ora *parleremmo* (condizionale presente) greco meglio.
10. Se *non avessi sbagliato* (trapassato), *saresti* (condizionale presente) più sicuro adesso.
Esercizio 2: Condizionali misti con il passato e il futuro
2. Se *fosse venuto* (trapassato) alla festa, la prossima volta *parteciperà* (condizionale futuro).
3. Se *avessero finito* (trapassato) il lavoro, la prossima settimana *potremmo* (condizionale futuro) viaggiare.
4. Se *avessi preso* (trapassato) più appunti, domani *sosterrei* (condizionale futuro) l’esame con facilità.
5. Se *fosse riuscito* (trapassato) a parlare con lui, la settimana prossima *ci incontreremo* (condizionale futuro).
6. Se *avessi chiuso* (trapassato) la porta, domani *non avremmo* (condizionale futuro) problemi.
7. Se *avessimo saputo* (trapassato) prima, la prossima volta *agiremo* (condizionale futuro) diversamente.
8. Se *fosse stato* (trapassato) più attento, domani *riceverà* (condizionale futuro) una promozione.
9. Se *avessi risposto* (trapassato) al telefono, domani *riceverai* (condizionale futuro) una chiamata importante.
10. Se *avessero studiato* (trapassato) di più, la prossima settimana *supereranno* (condizionale futuro) l’esame.