Esercizio 1: Formazione degli avverbi comparativi
2. Hún syngur *betur* en vinur hennar. (Indica che canta meglio. “betri” è il comparativo di “vel”)
3. Þú talar íslensku *skýrara* en ég. (Indica che parli islandese più chiaramente. “skýrari” è il comparativo di “skýrt”)
4. Bíllinn fer *lengur* en hjólið. (Indica che la macchina va più lontano. “lengri” è il comparativo di “langt”)
5. Barnið hlær *meira* en systir hans. (Indica che il bambino ride di più. “meiri” è il comparativo di “mikið”)
6. Hún skrifar *betur* en hann. (Indica che lei scrive meglio. “betri” è il comparativo di “vel”)
7. Hundurinn hleypur *hraðar* en kettirnir. (Indica che il cane corre più velocemente. “hraðari” è il comparativo di “hratt”)
8. Veðrið er *verra* í dag en í gær. (Indica che il tempo è peggiore oggi. “verri” è il comparativo di “illa”)
9. Hann hlær *meira* en vinir hans. (Indica che lui ride di più. “meiri” è il comparativo di “mikið”)
10. Hún talar *skýrara* en allir aðrir. (Indica che parla più chiaramente. “skýrari” è il comparativo di “skýrt”)
Esercizio 2: Uso degli avverbi comparativi nelle frasi
2. Þú talar íslensku *betur* en ég. (Indica che parli meglio. “betri” è il comparativo di “vel”)
3. Hún syngur *skýrara* í dag en í gær. (Indica che canta più chiaramente. “skýrari” è il comparativo di “skýrt”)
4. Bíllinn fer *lengur* en hjólið. (Indica che la macchina va più lontano. “lengri” è il comparativo di “langt”)
5. Hann hlær *meira* þegar hann er glaður. (Indica che ride di più. “meiri” è il comparativo di “mikið”)
6. Veðrið er *verra* í dag en í gær. (Indica che il tempo è peggiore. “verri” è il comparativo di “illa”)
7. Hún skrifar *betur* þegar hún er þreytt. (Indica che scrive meglio. “betri” è il comparativo di “vel”)
8. Hundurinn hleypur *hraðar* en kettirnir. (Indica che corre più velocemente. “hraðari” è il comparativo di “hratt”)
9. Ég læri *meira* þegar ég er áhugasamur. (Indica che imparo di più. “meiri” è il comparativo di “mikið”)
10. Þú talar *skýrara* þegar þú ert rólegur. (Indica che parli più chiaramente. “skýrari” è il comparativo di “skýrt”)