Esercizio 1: Individua l’aggettivo superlativo corretto
2. Lei è la *più intelligente* della classe. (Indica la massima intelligenza rispetto agli altri studenti)
3. Questo è il film *più interessante* che abbia mai visto. (Indica il massimo interesse rispetto ad altri film)
4. La pizza di quel ristorante è la *più buona* della città. (Indica la massima bontà rispetto ad altre pizze)
5. Oggi è la giornata *più calda* dell’estate. (Indica la massima temperatura rispetto agli altri giorni)
6. Lui è il *più veloce* corridore della squadra. (Indica la massima velocità rispetto agli altri atleti)
7. Questo è il libro *più lungo* della biblioteca. (Indica la massima lunghezza rispetto agli altri libri)
8. Lei ha la voce *più dolce* del coro. (Indica la massima dolcezza rispetto alle altre voci)
9. Questa strada è la *più trafficata* della città. (Indica il massimo traffico rispetto alle altre strade)
10. Quel cane è il *più fedele* amico dell’uomo. (Indica la massima fedeltà rispetto ad altri animali)
Esercizio 2: Completa le frasi con l’aggettivo superlativo giusto
2. Questo esercizio è il *più difficile* del libro. (Indica la difficoltà massima rispetto agli altri esercizi)
3. La casa in cima alla collina è la *più grande* del quartiere. (Indica la dimensione massima rispetto alle altre case)
4. La lezione di oggi è stata la *più interessante* della settimana. (Indica il massimo interesse rispetto alle altre lezioni)
5. Il gatto nero è l’animale *più veloce* nel cortile. (Indica la velocità massima rispetto agli altri animali)
6. Questa strada è la *più lunga* che porta al centro città. (Indica la lunghezza massima rispetto alle altre strade)
7. Il gelato al cioccolato è il *più amato* dai bambini. (Indica la preferenza massima)
8. Il treno è il mezzo di trasporto *più rapido* per arrivare in città. (Indica la rapidità massima)
9. Il film di ieri sera è stato il *più divertente* dell’anno. (Indica la massima comicità rispetto ad altri film)
10. Il mare in estate è *più caldo* che in inverno, ma oggi è il *più caldo* mai registrato. (Confronto tra due gradi di temperatura, il massimo assoluto)