Esercizio 1: Identificazione degli aggettivi participiali
2. Ka kite au i te ngeru *hīkoi* i te māra. (Aggettivo participiale che indica movimento)
3. He tangata *māharahara* ia mō āna mahi. (Aggettivo participiale che indica preoccupazione)
4. Kei te noho te kurī *ngenge* i te taha o te ahi. (Aggettivo participiale che indica stanchezza)
5. He wāhine *ataahua* te kaiako. (Aggettivo participiale che indica bellezza)
6. Ka rongo au i te wai *marino* i te roto. (Aggettivo participiale che indica calma o tranquillità)
7. He tamaiti *ngākau nui* ia ki te ako. (Aggettivo participiale che indica entusiasmo)
8. Ko te whare *pakari* e tū nei i te taone. (Aggettivo participiale che indica robustezza o forza)
9. He mahi *māmā* tēnei mōu. (Aggettivo participiale che indica facilità)
10. Ka noho te tangata *mārie* i roto i te ruma. (Aggettivo participiale che indica tranquillità)
Esercizio 2: Uso corretto degli aggettivi participiali in frase
2. He kōrero *whakamārama* i te kaupapa o te hui. (Aggettivo participiale che indica chiarificazione)
3. Ka haere te tamariki ki te marae *harikoa*. (Aggettivo participiale che indica gioia)
4. E whai ana ia i ngā āwhina *whakaora* i te whare hauora. (Aggettivo participiale che indica salvezza o cura)
5. He wahine *matatau* ki ngā mahi rorohiko. (Aggettivo participiale che indica competenza)
6. Kei te tākaro te pēpi *pūmau* ki te papa. (Aggettivo participiale che indica stabilità o fermezza)
7. Ka kite te kaiako i te tauira *pai* i te akomanga. (Aggettivo participiale che indica bontà o eccellenza)
8. He pukapuka *whakamīharo* tōna i te whare pukapuka. (Aggettivo participiale che indica meraviglia)
9. Kei te waiata te roopu *hihiri* i te marae. (Aggettivo participiale che indica entusiasmo)
10. He tama *pūkenga* ia ki te mahi toi. (Aggettivo participiale che indica abilità)