Esercizio 1: Riconoscere gli aggettivi participiali nel contesto
2. La donna *scrivente* tiene la penna in mano. (Participio presente di scrivere)
3. Il libro *letto* dal maestro è interessante. (Participio passato di leggere)
4. Gli alberi *caduti* durante la tempesta sono molti. (Participio passato di cadere)
5. Il soldato *combattente* è valoroso. (Participio presente di combattere)
6. La porta *chiusa* non si apre. (Participio passato di chiudere)
7. I fiumi *scorrenti* portano acqua fresca. (Participio presente di scorrere)
8. La lettera *scritta* ieri è arrivata. (Participio passato di scrivere)
9. Il cane *abbaiante* fa paura ai ladri. (Participio presente di abbaiare)
10. La strada *riparata* è più sicura. (Participio passato di riparare)
Esercizio 2: Completa con l’aggettivo participiale corretto
2. La casa *_____*(participio passato di costruire) è molto antica.
3. Gli uomini *_____*(participio presente di lavorare) sono stanchi.
4. Il frutto *_____*(participio passato di cadere) è maturo.
5. La bambina *_____*(participio presente di cantare) è felice.
6. Il quadro *_____*(participio passato di dipingere) è famoso.
7. I bambini *_____*(participio presente di giocare) ridono forte.
8. La porta *_____*(participio passato di aprire) è rotta.
9. Il libro *_____*(participio presente di leggere) è interessante.
10. Le mele *_____*(participio passato di raccogliere) sono dolci.
Soluzioni Esercizio 2
2. La casa *costruita* è molto antica.
3. Gli uomini *lavoranti* sono stanchi.
4. Il frutto *caduto* è maturo.
5. La bambina *cantante* è felice.
6. Il quadro *dipinto* è famoso.
7. I bambini *giocanti* ridono forte.
8. La porta *aperta* è rotta.
9. Il libro *leggente* è interessante.
10. Le mele *raccolte* sono dolci.