Esercizio 1: Aggettivi interrogativi – Quale e Che?
2. *τίς* ἔρχεται σήμερον; (Indica “chi” per persona).
3. *ποῖα* ἐστὶν ἡ ἀλήθεια; (Indica “quale” riferito a cosa femminile).
4. *ποῖον* βιβλίον ἀγοράζεις; (Indica “quale” riferito a cosa neutra).
5. *τίς* ἐστὶν ὁ φίλος σου; (Indica “chi” per persona).
6. *ποῖοι* ἐν τῇ ἀγορᾷ εἰσίν; (Indica “quali” per persone plurale).
7. *ποῖαι* αἱ γυναῖκες ἐν τῇ οἰκίᾳ; (Indica “quali” per cose femminili plurale).
8. *ποῖα* τὰ ἔργα σε ἀρέσουσιν; (Indica “quali” per cose neutre plurale).
9. *τίς* ἐποίησεν τοῦτο; (Indica “chi” con funzione di soggetto).
10. *ποῖος* ὁ λόγος τοῦτο λέγει; (Indica “quale” riferito a persona o cosa).
Hint: Gli aggettivi interrogativi indicano quale persona o cosa si chiede, e si accordano in genere, numero e caso con il sostantivo a cui si riferiscono.
Esercizio 2: Aggettivi interrogativi – Quando, Dove, Quanto?
2. *πότε* ἔρχεσαι; (Indica “quando” riferito al tempo).
3. *πόσος* χρόνος ἀπαιτεῖται; (Indica “quanto” riferito a quantità maschile singolare).
4. *πόση* ὥρα ἐστίν; (Indica “quanta” riferito a quantità femminile singolare).
5. *πόσον* χρῆμα διδόσῃ; (Indica “quanto” riferito a quantità neutra singolare).
6. *ποῖ* ἐστὶν ὁ ναός; (Variante di “dove”, riferito a luogo).
7. *πότε* ἡ ἑορτή ἄρχεται; (Indica “quando” riferito a tempo).
8. *πόσοι* ἀνθρώποι ἥκασιν; (Indica “quanti” riferito a persone maschili plurale).
9. *πόσαι* γυναῖκες ἐν τῇ ἀγορᾷ εἰσίν; (Indica “quante” riferito a cose femminili plurale).
10. *πόσα* παιδία παίζουσιν; (Indica “quanti” riferito a cose neutre plurale).
Hint: Questi aggettivi interrogativi indicano tempo, luogo o quantità e si accordano in genere e numero con il nome a cui si riferiscono.