Comparativi di maggioranza con aggettivi
2. Il cielo oggi è *più* azzurro rispetto a ieri. (Usa il comparativo di maggioranza)
3. La casa di Marco è *più* grande della mia. (Confronta dimensioni)
4. Lei è *più* intelligente del suo fratello. (Qualità intellettuale superiore)
5. Questo cibo è *più* gustoso di quello che ho mangiato la settimana scorsa. (Gusto superiore)
6. Il viaggio è stato *più* lungo del previsto. (Durata maggiore)
7. La tua risposta è *più* chiara della mia. (Chiarezza superiore)
8. Il film è *più* interessante di quello che abbiamo visto ieri. (Interesse maggiore)
9. Questo vestito è *più* costoso di quello che ho comprato. (Prezzo superiore)
10. Il problema è *più* complesso di quanto pensassi. (Complesso in modo superiore)
Comparativi di minoranza e uguaglianza
2. Oggi è *meno* freddo di ieri. (Temperatura inferiore)
3. Il lavoro è *meno* difficile di quanto pensassi. (Difficoltà minore)
4. Lui è *meno* alto del suo amico. (Altezza inferiore)
5. Questo esame è *meno* complicato di quello precedente. (Complessità inferiore)
6. La tua idea è *meno* chiara della mia. (Chiarezza inferiore)
7. Lei è *meno* stanca di quanto sembri. (Grado di stanchezza inferiore)
8. Il suo comportamento è *meno* corretto del nostro. (Correttezza inferiore)
9. Il libro è *meno* interessante del film. (Interesse inferiore)
10. Questo compito è *uguale* a quello di ieri. (Indica uguaglianza)