Esercizio 1: Formazione dei comparativi in danese
2. Min kat er *nyere* end din. (Hint: “nyere” è il comparativo di “ny” che significa nuovo)
3. Peter er *højere* end sin bror. (Hint: “højere” è il comparativo di “høj” che significa alto)
4. Denne bog er *bedre* end den anden. (Hint: “bedre” è il comparativo irregolare di “god” che significa buono)
5. Vejret er *koldere* i dag end i går. (Hint: “koldere” è il comparativo di “kold” che significa freddo)
6. Min bil er *hurtigere* end din. (Hint: “hurtigere” è il comparativo di “hurtig” che significa veloce)
7. Hun er *smukkere* end sin søster. (Hint: “smukkere” è il comparativo di “smuk” che significa bello)
8. Filmen var *mindre* spændende end bogen. (Hint: “mindre” è il comparativo di “lille” che significa piccolo)
9. Han taler *klarere* end mig. (Hint: “klarere” è il comparativo di “klar” che significa chiaro)
10. Skolen er *ældre* end biblioteket. (Hint: “ældre” è il comparativo di “gammel” che significa vecchio)
Esercizio 2: Uso dei comparativi in contesti quotidiani
2. Min hund er *venligere* end naboens. (Hint: “venligere” è il comparativo di “venlig” che significa amichevole)
3. Sommeren i Danmark er *varmere* end vinteren. (Hint: “varmere” è il comparativo di “varm” che significa caldo)
4. Min cykel er *billigere* end din. (Hint: “billigere” è il comparativo di “billig” che significa economico)
5. Denne opgave er *sværere* end den forrige. (Hint: “sværere” è il comparativo di “svær” che significa difficile)
6. Han er *mere tålmodig* end sin søster. (Hint: usa “mere” con “tålmodig” che è un aggettivo più lungo)
7. De nye sko er *flottere* end de gamle. (Hint: “flottere” è il comparativo di “flot” che significa bello)
8. Min bog er *tyndere* end din. (Hint: “tyndere” è il comparativo di “tynd” che significa sottile)
9. Denne film er *mere interessant* end den anden. (Hint: usa “mere” per “interessant”)
10. Vinden er *stærkere* i dag end i går. (Hint: “stærkere” è il comparativo di “stærk” che significa forte)