Esercizio 1: Verbi al presente e al passato
2. Ieri lui *ikimashita* al parco. (Usa la forma passata del verbo “andare”)
3. Noi *mimasu* un film stasera. (Usa la forma presente del verbo “vedere”)
4. Loro *kakimashita* una lettera ieri. (Usa la forma passata del verbo “scrivere”)
5. Tu *nomimasu* acqua spesso. (Usa la forma presente del verbo “bere”)
6. Lei *benkyou shimashita* ieri sera. (Usa la forma passata del verbo “studiare”)
7. Voi *hanashimasu* giapponese ogni giorno. (Usa la forma presente del verbo “parlare”)
8. Io *kaimashita* un libro la settimana scorsa. (Usa la forma passata del verbo “comprare”)
9. Lui *arukimasu* fino alla scuola. (Usa la forma presente del verbo “camminare”)
10. Noi *asobimashita* al parco ieri pomeriggio. (Usa la forma passata del verbo “giocare”)
Esercizio 2: Particelle e costruzioni base
2. Kore *ga* watashi no hon desu. (Usa la particella che indica il soggetto specifico)
3. Inu *o* mimasu. (Usa la particella che indica l’oggetto diretto)
4. Gakkou *ni* ikimasu. (Usa la particella che indica la destinazione)
5. Tomodachi *to* hanashimasu. (Usa la particella che indica compagnia o insieme)
6. Kōhī *mo* nomimasu. (Usa la particella che indica anche o pure)
7. Kasa *de* ikimasu. (Usa la particella che indica mezzo o modo)
8. Asa *kara* benkyou shimasu. (Usa la particella che indica il punto di partenza nel tempo)
9. Eiga *made* arukimasu. (Usa la particella che indica fino a un certo punto)
10. Kanojo *no* kuruma wa aoi desu. (Usa la particella che indica possesso)