Esercizio 1: Identificazione del genere dei sostantivi slovacchi
2. “Žena” (donna) ha genere *femminile*. (Rifletti sul genere femminile)
3. Il termine “mesto” (città) è *neutro*. (Il nome neutro spesso termina in -o)
4. “Chlapec” (ragazzo) è un sostantivo di genere *maschile*. (Maschile per persone di sesso maschile)
5. “Ruža” (rosa) è di genere *femminile*. (I sostantivi femminili spesso terminano in -a)
6. “Jablko” (mela) è un sostantivo *neutro*. (Neutro spesso termina in -o o -e)
7. “Stôl” (tavolo) appartiene al genere *maschile*. (Oggetti maschili senza desinenza tipica femminile/neutra)
8. “Kniha” (libro) è di genere *femminile*. (Termina in -a, tipico femminile)
9. “Auto” (auto) è un sostantivo *neutro*. (Nominale neutro con desinenza -o)
10. “Pes” (cane) è un sostantivo di genere *maschile*. (Animale maschile)
Esercizio 2: Abbinare aggettivi al genere corretto
2. La *dobrá* (buona) donna sorride. (Femminile singolare)
3. Il *dobré* (buono) bambino gioca. (Neutro singolare)
4. Abbiamo un *nový* (nuovo) libro. (Maschile singolare)
5. La *nová* (nuova) casa è grande. (Femminile singolare)
6. Vedo un *nové* (nuovo) fiore. (Neutro singolare)
7. Il *malý* (piccolo) cane corre veloce. (Maschile singolare)
8. La *malá* (piccola) rosa è rossa. (Femminile singolare)
9. Il *malé* (piccolo) fiore sboccia. (Neutro singolare)
10. Ho un *starý* (vecchio) tavolo in cucina. (Maschile singolare)