Esercizio 1: Sostantivi e il loro genere
2. La *γυνή* è un sostantivo femminile. (Indica una donna)
3. Il *δένδρον* è un sostantivo neutro. (Indica un albero)
4. La *πόλις* è un sostantivo femminile. (Indica una città)
5. Il *λόγος* è un sostantivo maschile. (Indica parola o discorso)
6. La *θάλασσα* è un sostantivo femminile. (Indica il mare)
7. Il *δῶρον* è un sostantivo neutro. (Indica un dono)
8. La *μάχη* è un sostantivo femminile. (Indica una battaglia)
9. Il *ναύτης* è un sostantivo maschile. (Indica un marinaio)
10. Il *παιδίον* è un sostantivo neutro. (Indica un bambino piccolo)
Esercizio 2: Aggettivi accordati con il genere
2. La *καλή* donna è saggia. (Aggettivo femminile)
3. Il *καλόν* albero cresce alto. (Aggettivo neutro)
4. La *μεγάλη* città è famosa. (Aggettivo femminile)
5. Il *μικρός* ragazzo corre veloce. (Aggettivo maschile)
6. La *γλυκεῖα* parola consola. (Aggettivo femminile)
7. Il *ἀγαθόν* dono è prezioso. (Aggettivo neutro)
8. La *σοφή* maestra insegna bene. (Aggettivo femminile)
9. Il *ταχύς* cavallo corre veloce. (Aggettivo maschile)
10. Il *βαρύ* peso è difficile da portare. (Aggettivo neutro)