Esercizio 1: Pronomi personali e genere in estone
2. Ma nägin *tema*d eile. (Pronome personale singolare oggetto; indica lui o lei.)
3. See on *tema* raamat. (Pronome possessivo singolare, indica il suo libro di lui o lei.)
4. *Meie* sõber tuli täna. (Pronome personale plurale soggetto; significa “noi”.)
5. Kas sa nägid *meid* poes? (Pronome personale plurale oggetto; significa “noi”.)
6. *Teie* auto on punane. (Pronome possessivo plurale o formale; indica “vostro” o “Suo”.)
7. Nad on meie sõbrad ja *nemad* elavad siin. (Pronome personale plurale soggetto; significa “loro”.)
8. Ma räägin *sinuga* homme. (Pronome personale singolare complemento; significa “con te”.)
9. Tema ütles, et *tema* tuleb hiljem. (Pronome personale singolare soggetto; “lui/lei”.)
10. Me armastame *teid*. (Pronome personale plurale oggetto; “voi”.)
Esercizio 2: Aggettivi e accordo di genere in estone
2. Ta on *tark* mees. (Aggettivo singolare maschile per “uomo”.)
3. Ta on *tark* naine. (Aggettivo singolare femminile per “donna”; in estone non cambia forma.)
4. Meil on *suured* koerad. (Aggettivo plurale per “cani”.)
5. See on *vana* raamat. (Aggettivo singolare neutro per “libro”.)
6. Nad on *õnnelikud* lapsed. (Aggettivo plurale per “bambini”.)
7. Ma näen *pikka* meest. (Aggettivo singolare maschile in accusativo; indica “alto uomo”.)
8. Ta kannab *ilusat* kleiti. (Aggettivo singolare femminile in partitivo; indica “bella vestito”.)
9. Meie maja on *valge*. (Aggettivo singolare neutro; significa “bianco”.)
10. Nad söövad *värskeid* puuvilju. (Aggettivo plurale partitivo; significa “frutta fresca”.)