Esercizio 1: Coniugazione del verbo “biti” (essere) al presente
2. Ti *si* moj prijatelj. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la seconda persona singolare)
3. On *je* zdravnik. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la terza persona singolare maschile)
4. Ona *je* študentka. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la terza persona singolare femminile)
5. Mi *smo* srečni. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la prima persona plurale)
6. Vi *ste* učenci. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la seconda persona plurale)
7. Oni *so* zdravniki. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la terza persona plurale maschile)
8. One *so* učiteljice. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la terza persona plurale femminile)
9. To *je* moja knjiga. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la terza persona singolare neutro)
10. Ti in jaz *sva* prijatelja. (Usa la forma presente del verbo “biti” per la prima persona duale)
Esercizio 2: Coniugazione del verbo “iti” (andare) al passato
2. Ti si *šla* na izlet. (Usa il passato femminile del verbo “iti” per la seconda persona singolare)
3. On je *šel* domov. (Usa il passato maschile del verbo “iti” per la terza persona singolare maschile)
4. Ona je *šla* v šolo. (Usa il passato femminile del verbo “iti” per la terza persona singolare femminile)
5. Mi smo *šli* v kino. (Usa il passato maschile plurale del verbo “iti” per la prima persona plurale)
6. Vi ste *šle* na zabavo. (Usa il passato femminile plurale del verbo “iti” per la seconda persona plurale femminile)
7. Oni so *šli* na morje. (Usa il passato maschile plurale del verbo “iti” per la terza persona plurale maschile)
8. One so *šle* v park. (Usa il passato femminile plurale del verbo “iti” per la terza persona plurale femminile)
9. Ti in jaz sva *šla* skupaj. (Usa il passato femminile duale del verbo “iti” per la prima persona duale)
10. Onadva sta *šla* v muzej. (Usa il passato maschile duale del verbo “iti” per la terza persona duale maschile)