Esercizio 1: Concordanza degli aggettivi maschili e femminili
2. Il libro *interessante* è sul tavolo. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile singolare “libro”)
3. La ragazza *bella* sorride sempre. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile singolare “ragazza”)
4. Il cane *nero* corre nel giardino. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile singolare “cane”)
5. La mela *rossa* è dolce. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile singolare “mela”)
6. Il vestito *nuovo* è molto elegante. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile singolare “vestito”)
7. La macchina *veloce* passa sulla strada. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile singolare “macchina”)
8. Il fiore *profumato* è nel vaso. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile singolare “fiore”)
9. La sedia *comoda* è in cucina. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile singolare “sedia”)
10. Il tavolo *rotondo* è in sala da pranzo. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile singolare “tavolo”)
Esercizio 2: Concordanza degli aggettivi plurali e neutri
2. Le case *belle* sono nel centro città. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile plurale “case”)
3. I gatti *neri* dormono sul divano. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile plurale “gatti”)
4. Le mele *rosse* sono fresche. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile plurale “mele”)
5. I fiori *profumati* stanno nel giardino. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile plurale “fiori”)
6. Le sedie *comode* sono nella stanza. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile plurale “sedie”)
7. Gli alberi *alti* ombreggiano il sentiero. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile plurale “alberi”)
8. Le finestre *pulite* lasciano entrare la luce. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo femminile plurale “finestre”)
9. I vestiti *nuovi* sono nell’armadio. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile plurale “vestiti”)
10. Gli occhi *azzurri* brillano nel sole. (L’aggettivo deve concordare con il sostantivo maschile plurale “occhi”)