Impara le lingue più velocemente con l'intelligenza artificiale

Impara 5 volte più velocemente!

+ 52 Le lingue
Inizia a imparare

Esercizi sulle clausole della frase per la grammatica tedesca

Le clausole della frase in tedesco (Satzklammer, Hauptsatz, Nebensatz, posizione del verbo, ordine dei complementi, uso delle congiunzioni ecc.) sono fondamentali per comprendere e costruire periodi corretti. In questi esercizi allenerai la tua capacità di individuare e creare frasi principali e subordinate rispettando le regole dell’ordine delle parole.

Il modo più efficace per imparare una lingua

Prova Talkpal gratuitamente

Esercizio 1: Ordine del verbo nelle principali e subordinate

1. Ich glaube, dass er *krank ist*.
Hint: Dopo “dass” il verbo va in fondo alla subordinata (ordine delle Nebensätze).
2. Sie weiß, wann der Zug *ankommt*.
Hint: Dopo l’interrogativa indiretta (“wann”) il verbo va alla fine.
3. Ich esse einen Apfel, weil ich *Hunger habe*.
Hint: Dopo “weil”, verbo in fondo.
4. Er kann gut Deutsch sprechen.
Hint: In una frase principale (Hauptsatz), il verbo coniugato è alla seconda posizione.
5. Peter fragt, ob du *nach Berlin fährst*.
Hint: Dopo “ob” (domanda indiretta), verbo in fondo.
6. Wenn es regnet, *bleibe* ich zu Hause.
Hint: Nella Nebensatz con “wenn”, verbo in fondo e poi inversione nella principale.
7. Heute gehe ich ins Kino.
Hint: Elemento diverso dal soggetto all’inizio: verbo sempre in seconda posizione nella principale.
8. Sie sagt, sie *kommt später*.
Hint: Dopo la virgola (frase indiretta), verbo alla fine.
9. Obwohl es kalt ist, *geht* er spazieren.
Hint: In “obwohl”-Satz, verbo in fondo nella subordinata, inversione nella principale dopo la virgola.
10. Ich frage mich, warum er *so wenig spricht*.
Hint: Dopo “warum”, verbo in fondo (“mi chiedo perché lui parli così poco”).

Esercizio 2: Ordine dei complementi e struttura complessa della frase

1. Ich gebe dem Kind einen Ball.
Hint: Regola: dativo (persona) prima dell’accusativo (cosa) – a chi do cosa.
2. Am Nachmittag spielt Maria im Garten.
Hint: L’elemento di tempo spesso precede quello di luogo (“Am Nachmittag” all’inizio).
3. Der Lehrer erklärt den Schülern heute die Grammatik.
Hint: Soggetto – verbo – dativo – tempo – accusativo.
4. Nach dem Essen räumen wir die Küche auf.
Hint: Dopo il complemento di tempo/causale, viene subito il verbo.
5. Ich kaufe meiner Mutter zum Geburtstag eine Blume.
Hint: Dativo (persona) – tempo – accusativo.
6. Sie schenkt dem Freund eine Uhr zum Geburtstag.
Hint: Ogni complemento segue un preciso ordine (dativo – accusativo – tempo).
7. Morgens trinken die Kinder zu Hause Milch.
Hint: Complemento di tempo (“Morgens”) in testa, poi soggetto, poi luogo, poi oggetto.
8. Der Junge gibt seiner Schwester das Buch.
Hint: Soggetto – verbo – dativo – accusativo.
9. Anna erzählt ihrer Freundin heute eine Geschichte.
Hint: Soggetto, verbo, dativo, tempo, accusativo.
10. Im Sommer fahren wir oft ins Gebirge.
Hint: Complemento di tempo (“Im Sommer”) e avverbio (“oft”) dopo soggetto, poi moto a luogo.
Scarica l'applicazione talkpal
Impara ovunque e in qualsiasi momento

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall'intelligenza artificiale. È il modo più efficiente per imparare una lingua. Chatta su un numero illimitato di argomenti interessanti scrivendo o parlando, mentre ricevi messaggi con una voce realistica.

Codice QR
App Store Google Play
Mettiti in contatto con noi

Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Le lingue

Apprendimento


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot