A meno che: esercizio di completamento
2. Non mangiare quei dolci *a meno che* tu non sia sicuro che siano freschi. (Condizione negativa per evitare qualcosa)
3. Non andremo al parco *a meno che* non ci sia bel tempo. (Condizione negativa per l’azione)
4. Non comprerò la macchina nuova *a meno che* non abbia abbastanza soldi. (Condizione negativa economica)
5. Non parlerò con lui *a meno che* non mi chieda scusa. (Condizione negativa per iniziare il dialogo)
6. Non guardare quel film *a meno che* non sia consigliato da un esperto. (Condizione negativa per la visione)
7. Non parteciperò alla festa *a meno che* non venga invitato ufficialmente. (Condizione negativa per partecipare)
8. Non cambierò lavoro *a meno che* non trovi un’offerta migliore. (Condizione negativa per cambiare)
9. Non prenderò l’aereo *a meno che* non ci sia un’emergenza. (Condizione negativa per viaggiare)
10. Non farò il test *a meno che* non sia obbligatorio. (Condizione negativa per sostenere il test)
A condizione che: esercizio di completamento
2. Ti aiuterò *a condizione che* tu mi dica la verità. (Condizione positiva per l’aiuto)
3. Verrò alla festa *a condizione che* non piova. (Condizione positiva per partecipare)
4. Potrai usare la macchina *a condizione che* la riporti entro le 8. (Condizione positiva per l’uso)
5. Ti presterò il libro *a condizione che* me lo restituisca in tempo. (Condizione positiva per il prestito)
6. Parteciperò al progetto *a condizione che* tutti collaborino. (Condizione positiva per la partecipazione)
7. Puoi prendere il cane *a condizione che* lo porti fuori ogni giorno. (Condizione positiva per la cura)
8. Ti darò i soldi *a condizione che* li usi per lo studio. (Condizione positiva per l’uso dei soldi)
9. Accetterò il lavoro *a condizione che* mi diano un buon stipendio. (Condizione positiva per l’accettazione)
10. Puoi uscire stasera *a condizione che* torni presto a casa. (Condizione positiva per uscire)