Il genitivo è uno dei quattro casi della lingua tedesca e indica il possesso o l’appartenenza. È simile all’uso del ‘di’ in italiano. In questa guida, esploreremo le regole e le eccezioni del genitivo tedesco, così come gli esempi e gli esercizi per aiutarvi a padroneggiarlo.
L’articolo determinativo nel caso genitivo cambia rispetto agli altri casi. Ecco una tabella con le forme del genitivo per gli articoli determinativi maschili, femminili, neutri e plurali:
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale |
---|---|---|---|
des | der | des | der |
Anche l’articolo indeterminativo cambia nel caso genitivo. Ecco una tabella con le forme del genitivo per gli articoli indeterminativi maschili, femminili e neutri:
Maschile | Femminile | Neutro |
---|---|---|
eines | einer | eines |
Gli aggettivi e i pronomi possessivi concordano con il nome a cui si riferiscono, e cambiano anche nel caso genitivo. Ecco alcuni esempi di aggettivi e pronomi possessivi nel genitivo:
Alcune preposizioni richiedono l’uso del genitivo, come “während” (durante), “wegen” (a causa di) e “trotz” (nonostante). Ecco alcuni esempi:
Alcuni verbi tedeschi richiedono l’uso del genitivo, come “bedürfen” (aver bisogno di) e “sich erinnern” (ricordarsi di). Ecco alcuni esempi:
In alcuni casi, il genitivo viene sostituito dal dativo, specialmente nel linguaggio parlato. Questo accade spesso con le preposizioni che richiedono il genitivo, come “wegen” e “trotz”. Ad esempio:
Inoltre, alcuni nomi tedeschi aggiungono un -s o un -es al genitivo, soprattutto quelli monosillabici o che terminano con -s, -ß, -x o -z. Ad esempio:
Il genitivo è un caso importante nella grammatica tedesca, che indica il possesso o l’appartenenza. Dominare le sue regole e le sue eccezioni vi aiuterà a migliorare la vostra padronanza della lingua tedesca. Continuate a praticare e presto il genitivo diventerà naturale per voi.
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.